Sara Bertolotti (SITO IN RESTYLING)
  • Home
  • Sara Bertolotti – Chi sono
  • News e Articoli
  • Corsi e Seminari
  • Contatti

AKASHA ACADEMY

News e Articoli

I 5 nemici invisibili che abbiamo in casa

Parlare di nemico invisibile è come parlare di un qualcosa che nessuno può vedere. All’interno delle nostre case abbiamo cose che possono minare, in parte o completamente, il nostro stato di salute. È vero che la maggior parte delle malattie, Leggi tutto…

Di HTD, 4 anni fa
Case History

ENERGIE SOTTILI IN CASA: cosa sono e come comportarsi

ENERGIE SOTTILI: come proteggere le nostre case. Le nostre abitazioni non sono soltanto un rifugio dove riposarci. Hanno una vita e una memoria. Sono soggette a mutamento in base al tipo di energia presente e a come essa si relaziona Leggi tutto…

Di HTD, 5 anni fa
Senza categoria

Inquinamento indoor: un nemico invisibile e sconosciuto

Il benessere e la salute della nostra persona è uno dei temi fondamentali di cui si parla ogni giorno sui social network, nei programmi televisivi, nelle riviste, sui quotidiani e su internet. Questo tema inizia a essere radicato nella nostra Leggi tutto…

Di Sara Bertolotti, 6 anni fa
Food & Lifestyle

COME COMBATTERE L’INQUINAMENTO INDOOR

http://blog.fiemme3000.it/2016/11/16/come-combattere-linquinamento-indoor/  

Di Sara Bertolotti, 6 anni fa
Food & Lifestyle

FACCIAMO UN BILANCIO DELLA NOSTRA SALUTE?

QUAL E’ IL NOSTRO BILANCIO “AD OGGI” DEL BENESSERE E DELLA SALUTE? Come prima cosa è importante comprendere che, per poter migliorare e creare un percorso personalizzato per la nostra salute e il nostro benessere è FONDAMENTALE fare prima un Leggi tutto…

Di Sara Bertolotti, 7 anni7 anni fa
Case History

SANO ABITARE E PROGETTAZIONE ESCLUSIVA COME UNA TERAPIA PER LA SALUTE

Di Sara Bertolotti, 7 anni7 anni fa
Case History

ARCHITETTURA E SALUTE: ARCHITETTO E MEDICO A CONFRONTO

GUARDA IL VIDEO estratto dalla conferenza: uomo e natura, il sano abitare ARCHITETTO L’architettura fa parte del paesaggio e come tale lascia un segno forte dentro noi, ci colpisce nei valori profondi. La nostra mente, conserva l’informazione visiva per poterla Leggi tutto…

Di Sara Bertolotti, 7 anni7 anni fa
News e Articoli

Inquinamento indoor e inquinamento ambientale

INQUINAMENTO ECCESSIVO?  Quello che respiriamo in casa e nei luoghi chiusi, uno dei più pericolosi. In questi giorni i mass media non fanno altro che parlare di polveri sottili, inquinamento ambientale e superamento delle soglie “minime” consentite. La maggior parte Leggi tutto…

Di Sara Bertolotti, 7 anni7 anni fa
News e Articoli

COME TRASFORMARE LA CASA IN UN AMBIENTE IDEALE PER LA SALUTE E IL BENESSERE

I nostri antenati costruivano le loro dimore utilizzando quello che la stessa natura gli offriva: le canne, le foglie e la paglia da impastare con il fango per costruire la sua capanna. Con questi materiali fu costruita la prima casa Leggi tutto…

Di Sara Bertolotti, 7 anni7 anni fa
News e Articoli

Il “combustibile” sole

Gli impianti solari, ormai utilizzati quotidianamente nelle nuove realizzazioni e nelle ristruttrazioni, si dividono in “solare termico” e “fotovoltaico”. Entrambi convertono l’energia elettromagnetica proveniente dal sole rispettivamente il primo in calore, il secondo in elettricità. E’ fondamentale quindi valutare queste Leggi tutto…

Di Sara Bertolotti, 7 anni7 anni fa

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Sara Bertolotti
Consulente Psico-Ambientale, Architetto progettista e fondatrice del SANO ABITARE, inteso come creazione di ambienti attivi per la guarigione. Il mio essere Architetto e progettista, miscelato ai miei studi di naturopatia, life coaching e medicina olistica, mi ha portato ad avere un'idea di ambienti ed architetture che permettono di migliorare la qualità della nostra vita. Non soltanto attraverso materiali naturali ma anche osservando quelle che sono le esigenze personali: dai materiali idonei ai colori, le geometrie, zone energetiche, purificazioni, acque sotterranee e tanto altro che fanno della nostra casa, come il nostro corpo, un tempio da salvaguardare rispettando una personalità piuttosto che l'altra. Spesso in Architettura si paragona l'edificio al corpo umano. Tutti i più grandi architetti si sono occupati di questa dottrina, da Leonardo a Les Corbusier e, oggi più che mai, c'è il bisogno di vivere in un ambiente che ci rispecchi nell'anima in modo tale che, quando lo viviamo, siamo in equilibrio con noi stessi e questo può aiutarci a stare meglio e ad eliminare certi disturbi. Il mio ruolo di Architetto del SANO ABITARE è proprio questo: progettare e realizzare seguendo scrupolosamente il cantiere, ambienti, edifici, interni su misura del cliente, per agevolare la guarigione e il benessere, come un medico che prescrive una terapia dopo aver analizzato i sintomi. Terapia della casa.

Friends and Partners

Articoli recenti
  • I 5 nemici invisibili che abbiamo in casa
  • ENERGIE SOTTILI IN CASA: cosa sono e come comportarsi
  • Inquinamento indoor: un nemico invisibile e sconosciuto
  • COME COMBATTERE L’INQUINAMENTO INDOOR
  • FACCIAMO UN BILANCIO DELLA NOSTRA SALUTE?
Commenti recenti
    Archivi
    • Novembre 2018
    • Febbraio 2018
    • Giugno 2017
    • Novembre 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Ottobre 2013
    Categorie
    • Case History
    • Food & Lifestyle
    • News e Articoli
    • Seminari e Corsi
    • Senza categoria
    • Stress Ambientale e Design Therapy
    • Video e Media
    Meta
    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Mission
    Attraverso tecniche di medicina olistica e coaching personalizzate, si rilevano le caratteristiche più idonee per poter vivere gli ambienti nel massimo rispetto della nostra salute e del nostro equilibrio energetico. (materiali, colori, tessuti, forme, distribuzione delle stanze ecc... ) E' possibile capire quali elementi provocano stress e disturbi sul nostro corpo e sulla nostra mente. Sempre più spesso troviamo intolleranze, allergie, insonnia ecc..., disturbi causati dall'inquinamento, dallo stress e non solo, anche le nostre case giocano un ruolo rilevante per la salute del nostro corpo e della nostra mente . Per questo motivo è necessario effettuare uno studio approfondito su noi stessi, capire cosa ci ricarica di energia e cosa invece ci debilita... quindi intervenire negli ambienti in cui viviamo e creare spazi salutari e terapeutici: design therapy.
    Argomenti
    abitazioni ambient healing ambienti ansia Apartment Therapy architetto architetture benessere Bio-Architettura casa Colori competenze tecniche depressione design Domoterapia Elettrosmog Energie energie geopatogene energie sottili energy eruzioni cutanee fantasmi fattori stressanti Feng shui frequenze elettromagnetiche geometrie Home Therapy insonnia ipertensione lavoro luoghi di lavoro luoghi mariani medicina olistica migliorare orientamento presenze programma abitativo qualità della vita salute sano abitare Sara Bertolotti stress ambientale tachicardia terapia VIVERE BENE LA CASA
    Categorie
    • Case History
    • Food & Lifestyle
    • News e Articoli
    • Seminari e Corsi
    • Senza categoria
    • Stress Ambientale e Design Therapy
    • Video e Media

    • AKASHA ACADEMY
    • AKASHA ACADEMY
    • Contatti
    • News e Articoli
    • Sara Bertolotti
    • VIDEO E CORSI
    • Corsi e Seminari
    Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
    Per una migliore esperienza dell'utente questo sito utilizza i cookies. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro uso OK, CHIUDI Leggi altro...
    Privacy & Cookies Policy
    Necessario Sempre attivato

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Cookies PolicyOkLeggi di più